Il cioccolato light grazie alla fisica
Cioccolato light con il 20% di grassi in meno grazie all’aiuto della fisica. Per ottenerlo basta applicare un campo elettrico al prodotto quando è ancora allo stato liquido. In questo…
Effetti allucinogeni: li provocano anche caffè e cioccolata, se esagerate
Può sembrare uno scherzo, ma non lo è. Questi alimenti con effetti allucinogeni esistono e vengono consumati regolarmente. Scopriamo i 5 cibi più “stupefacenti” che fanno parte della nostra dieta.…
Il cacao cura la tosse in modo naturale
Il cacao è una pianta appartenente alla famiglia Sterculiaceae, originaria dell’America meridionale che ha tante proprietà tra le quali, ultima scoperta, quella di curare la tosse in modo naturale. Vediamo.…
Il cioccolato non sarebbe così buono senza microbi e batteri
Le origini della pianta che produce le famigerate fave di cacao risalgono a prima della scoperta dell’America. Gli europei infatti scoprirono per la prima volta il cosiddetto “cibo degli dei”…
L’estratto concentrato protegge da demenza senile
Un estratto del cacao contenente polifenoli ed altri antiossidanti potrebbe rallentare e ridurre i danni dell’Alzheimer, ripristinando la funzione di comunicazione tra neuroni (sinapsi) e proteggendo i nervi dai danni…
Modica e Indonesia: sinergia per la prima filiera del cioccolato IGP
Si è tenuto a Modica ad ottobre 2022 l’incontro per gettare le basi della prima filiera europea di cioccolato IGP che utilizzi come materia prima un cacao a Indicazione geografica.…