Pubblicità

Nel 2024 le esportazioni dei distretti piemontesi hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 13 miliardi di euro. Dal punto di vista settoriale, nel 2024 le esportazioni risultano in crescita per l’agro-alimentare (+4,9%), mentre gli altri settori di specializzazione hanno registrato una contrazione: meccanica -2,2% e moda -2,4%.

Dall’analisi per singolo distretto, segnano una crescita importante i distretti dei Frigoriferi industriali di Casale Monferrato (+19,1%), i Dolci di Alba e Cuneo (+16,5%) e il Caffè, confetterie e cioccolato torinese (+7,1%).

E’ quanto emerge dal monitor dei distretti del Piemonte a fine 2024, elaborato dal research department di Intesa Sanpaolo, che punta l’attenzione sulla buona tenuta dei valori esportati dai distretti piemontesi, frutto di risultati eterogenei sia tra settori sia all’interno dei settori, seppure in un contesto di debolezza degli scambi mondiali.

Avatar

Di Massimo Prandi

Massimo Prandi